![]() Il Cablaggio è l’intera struttura dell’ impianto fisico di rete, di uno o più edifici. Definita dal modello OSI/ISO livello 0 ingloba i cavi, le connessioni, le permutazioni e i rack.Il cablaggio permette di interconnettere apparati attivi (pc, server, switch,router, telfoni) dislocati in diverse zone di un edificio. Le tipologie di cablaggio variano a seconda della lunghezza dei cavi, dagli standard di connessione utilizzati e dalla necessita di trasporto. Gli standard attuali prevedono cablaggi strutturati capaci di inglobare diverse tipologie di reti, quali telefoniche e dati, video sorveglianza, impianti di sonorizzazione.Lo standard di connessione più utilizzato nei cablaggi strutturati è l’ RJ45 definito come standard EIA/TIA-568A ed EIA/TIA-568B. Il cavo che viene utilizzato può variare a seconda delle necessità di impiego, da un cavo CAT 5E a CAT6 UTP o FTP a seconda delle ambiente di installazione. La Isicom impianti progetta e realizza cablaggi strutturati su medie e grandi strutture.La realizzazione dell’intero impianto viene effettuata a regola d’arte secondo le norme del settore. La realizzazione del cablaggio include l’installazione di canala o tubazione( ove non presente) per consentire il passaggio dei cavi, le singole postazioni RJ45,dislocate nelle varie aree o locali dell’edificio, il permutatore o patch pannel e l’armadio rack dove vengono in genere installati il resto degli apparati attivi quali switch, router firewall. Esegue inoltre dorsali in fibra ottica su standar : SC, LC, ST, FC, MTRJ I lavori infine vengono collaudati e certificati con strumento di certificazione FLUKE ©, in modo da offrire al cliente la massima affidabilità sul lavoro eseguito. L'esperienza e il numero di lavori eseguiti è una garanzia di serietà e fa di questo settore uno dei punti forti dell'azienda, permettendo di garantire un servizio di alta qualità e affidabilità a costi contenuti. |
|